Perchè una nuova società sportiva ?
Dopo una fantastica esperienza, durata circa 5 anni,
presso le palestre di Ozzano dell'Emilia con la società di
Taekwondo TKD OZZANO abbiamo deciso di comune accordo con il
presidente del Comitato Regionale FITA Emilia Romagna, Gianluca
Tolomelli, di aprire una nuova società di Taekwondo a San
Lazzaro di Savena, città dell'Emilia Romagna da cui si è diffuso
inizialmente il Taekwondo in Emilia Romagna.
Con la nuova società sportiva vorremmo dare la possibilità ai giovani (e non più
giovani) di entrare in un gruppo dove vi sia la
possibilità di crescere con un ottimo programma
psico-fisico e di decidere, assieme, man mano gli obbiettivi da
raggiungere.
Gli obbiettivi possono essere semplici all'inizio come
fare un esame per il cambio della cintura, (da bianca a
gialla, poi verde, blu e rossa) poi decidere di
gareggiare in gare di combattimento o di forme
(combattimento con avversario immaginario). Le gare sono
a livello interregionale, nazionale e internazionale
fino alle olimpiade.
Dopo la cintura nera si può continuare a gareggiare fino
a 35 anni nel combattimento e senza limiti di età nelle
forme. Nel frattempo si possono seguire corsi regionali
e nazionali per la qualifica di Arbitro, Assistente
Allenatore e Tecnico fino alla qualifica di Maestro.
Praticamente non c'è limite a dove si vuole arrivare,
l'unico limite è la volontà che si può rafforzare avendo
sempre presente gli obbiettivi che si vogliono
raggiungere.
Perchè LUPI ?
Il LUPO cattivo non esiste più nemmeno nelle favole anzi
per fortuna in questi ultimi anni sta ripopolando le
montagne dell'Italia e non si rischia più l'estinzione.
Se qualcuno conosce il comportamento dei "lupi" può
comprendere il perchè abbiamo scelto questo nome. Il
lupo vive in "branco" e si aiutano l'uno l'altro nella
vita sociale e nella caccia. Avete mai visto nulla di
più bello di una cucciolata di lupetti ?
Il nostro motto:
Vincendo o perdendo,
insieme,
si cresce,
si migliora e si impara a vivere.
Associazione Sportiva Dilettantistica Taekwondo LUPI
Il Presidente
Grandi Graziano
|